
ABOUT
Carlo Brunelli è un artista contemporaneo con oltre vent’anni di esperienza nel mondo della creatività e della comunicazione visiva.
Il suo lavoro si concentra sulla connessione tra uomo e natura, esplorando l’energia vitale e i processi di trasformazione della realtà attraverso dipinti e installazioni.
Il suo approccio mira non solo ad arricchire il panorama culturale, ma anche a promuovere un dialogo collettivo su temi essenziali come l’interconnessione tra uomo e ambiente, stimolando una nuova consapevolezza verso un futuro più sostenibile e umano.
BIOGRAPHY
Carlo Brunelli nasce a Soave, Verona, nel 1975, e cresce a stretto contatto con la natura e le diversità culturali, che plasmeranno profondamente la sua sensibilità artistica. Fin da bambino dimostra una naturale inclinazione verso le arti visive, affascinato dal rapporto tra l’uomo e l’ambiente circostante.
Dopo aver completato gli studi in Design Industriale alla Scuola Italiana Design di Padova, prosegue la sua formazione con un Master in Automotive Design alla Coventry University. Questi percorsi gli aprono le porte a collaborazioni di rilievo nel mondo del design automobilistico, lavorando per il Centro Stile Bertone. Successivamente, la sua carriera lo porta ad occuparsi di direzione Creativa in ambito Healthcare, ruolo di grande responsabiltà che arricchisce il suo bagaglio umano e professionale, permettendogli di acquisire una visione ampia e strutturata delle dinamiche aziendali.
Nel corso degli anni, Carlo avverte sempre più forte l’esigenza di esplorare un linguaggio creativo autentico, svincolato dai confini del design commerciale. Nel 2020 decide di dedicarsi completamente all’arte contemporanea, inaugurando il suo studio-galleria nel cuore di Verona. Qui, oltre a creare, organizza eventi immersivi che invitano il pubblico a riscoprire il legame profondo tra uomo e natura.
Nel 2023 lancia il progetto wʌn (We Art Nature), sintesi della sua visione, che crea un dialogo tra arte, tecnologia e sostenibilità. Il progetto coinvolge il pubblico in esperienze co-creative e multisensoriali. Come parte di questa iniziativa, Carlo partecipa anche a incontri industriali sul futuro sostenibile, portando un contributo artistico alle tavole rotonde e sviluppando wʌn per integrarsi anche nel contesto aziendale.
Appassionato, curioso e profondamente radicato nei valori della sostenibilità e dell’innovazione, Carlo Brunelli continua a evolversi, guidato dal desiderio di stimolare una riflessione collettiva sul rapporto tra l’uomo e il mondo che lo circonda.
ESPOSIZIONI
2024 ICH BIN (Verona)
2024 Micro MACRO (Verona)
2024 Val Polis Cellae – Val di Venere (Verona)
2024 Siamo tutti Creativi – Novacella (Bressanone)
2024 BAI Collective - Berlin Art Project Space Festival (Berlino)
2023 wʌn (Verona)
2023 Villa Vendri (Verona) Industria e sostenibilità
2023 Reverse Forward (Verona)
2022 GardaHaus (Garda)
2023 In Essence (Verona)
2022 In Arte et Vino Veritas (Verona)
2022 Ex-acqua (Garda)
2022 Inoltre Suite (Bardolino)
2022 Reverse Forward (Verona)
2022 Walkabout (Verona)
2022 Wopart (Lugano)
2021 Artepadova (Padova)
2021 Art Paris (Parigi)
2021 Studio-Gallery Opening (Verona)
2021 What’s my size (Verona)
2021 Stella d’Italia (Pastrengo, Verona)
2020 La mia prima in anteprima (Verona)
2019 What’s an image – Dyson Gallery (Londra)
2017 Collettiva – Palazzo Miniscalchi (Verona)